Fiverr, la nostra recensione
Sempre più conosciuto e utilizzato anche in Italia, Fiverr è un ottimo sito internet che ti permetterà di effettuare la compravendita di servizi professionali online. In altri termini, è una sorta di “mercato” nel quale puoi offrire specifiche consulenze, o richiedere particolari prestazioni (pensa al web design, o al copywriting), a prezzi variabili.
Il funzionamento di Fiverr è estremamente semplice e in fondo è questo uno dei motivi per cui sempre più persone lo stanno utilizzando. D’altronde, chiunque può registrarsi in pochi istanti, documentare quali sono le proprie conoscenze e competenze, e che cosa può offrire.
Come avviene in ogni marketplace, anche Fiverr funziona in maniera tale da valorizzare quei professionisti che ricevono le migliori recensioni dalla propria clientela. Dunque, maggiore è il numero di feedback positivi ottenuti, e maggiori sono anche le possibilità di trovare una controparte.
Come usare Fiverr
Detto ciò, come abbiamo in parte già rammentato nelle righe precedenti usare Fiverr è davvero semplicissimo.
Quello che devi fare è infatti accedere al sito ufficiale di questa piattaforma, avviare il processo di registrazione, inserire user e indirizzo di posta elettronica. Aggiungere una password e confermare la tua iscrizione.
A quel punto, accedendo a Fiverr con le tue credenziali, potrai scegliere il modo con cui vuoi utilizzare Fiverr: vuoi offrire un servizio o lo vuoi richiedere?
Se vuoi reperire qualche professionista che possa fare per te dei lavori, dovrai navigare nelle varie sezioni in cui è suddiviso il sito: (design, grafica, marketing, contenuti, traduzioni, video, musica, programmazione, business, pubblicità) e cercare un professionista che possa soddisfare la tua esigenza.
Di contro, se decidi di vendere, dovrai evidentemente far sapere che cosa vuoi proporre. Dovrai compilare la tua scheda personale popolandola con tutte le informazioni che ritieni siano più utili per poter spiccare nella ricca concorrenza che troverai.
Considerato che è da questa scheda che dipenderanno buona parte delle tue chance di trovare un committente, dedica particolare attenzione a questo passaggio preliminare.
Fiverr vantaggi e svantaggi
Da quanto sopra dovrebbe essere piuttosto chiaro che Fiverr – come ogni piattaforma – dispone di vantaggi e svantaggi che dovresti ben conoscere.
Riteniamo Fiverr è un sito molto facile da utilizzare, alla portata di tutti (comprese quelle persone che non hanno molta dimestichezza nella fruizione di queste piattaforme). Per chi propone i propri servizi Fiverr, rappresenta pertanto un modo per poter cercare nuovi clienti e guadagnare condividendo le proprie conoscenze.
Per chi ricerca professionisti, significa invece – molto spesso – risparmiare del denaro rispetto a quanto si dovrebbe pagare avendo meno scelte a disposizione.
Di contro, è anche vero che su Fiverr c’è una commissione pari al 20% su ogni servizio venduto, con una percentuale che riteniamo essere piuttosto elevata se viene confrontata con ciò che propongono dei servizi similari.
Il pagamento avviene dopo due settimane.
Riteniamo altresì che uno degli altri motivi per cui Fiverr possa essere migliorabile, è quello legato alla difficoltà di ottenere la giusta visibilità al suo interno. Non è facile infatti, spiccare all’interno di una concorrenza sempre più ricca, soprattutto per quanto attiene le categorie più gettonate.
Lavorare con onestà e professionalità, al fine di ottenere le migliori recensioni da parte delle proprie controparti, costituisce tuttavia il modo migliore per potersi far scegliere.