Vediamo qual è il modo corretto per scrivere e spedire la lettera di dimissioni al proprio datore di lavoro senza incorrere in sanzioni.
Che cos’è la lettera di dimissioni
La lettera di dimissioni è un diritto e un dovere di ogni dipendente, assunto a tempo indeterminato, che, per qualsiasi ragione, abbia deciso di interrompere il rapporto lavorativo con l’azienda presso la quale lavora.
Si tratta di una comunicazione ufficiale e formale e, pertanto, è importante compilare in modo corretto la lettere di dimissioni, per non incorrere in eventuali sanzioni.
Esistono diverse tipologie di lettera di dimissioni.
- Lettera con preavviso: il lavoratore specifica la volontà di rispettare i tempi previsti dal Contratto Collettivo Nazionale. Visualizza il modulo!
- Lettera con preavviso da concordare: in questo caso il lavoratore dimissionario si dichiara disponibile ad andare incontro alle esigenze aziendali prima di lasciare definitivamente il suo posto. Visualizza il modulo!
- Lettera senza preavviso: il lavoratore specifica che non potrà rispettare i termini previsti dal contratto collettivo nazionale. In questo caso il datore di lavoro può chiedere un’indennità al dipendente dimissionario pari alle mensilità che avrebbe percepito se avesse rispettato i termini. Visualizza il modulo!
- Lettera con esonero da preavviso: il lavoratore comunica di non poter rispettare i termini di preavviso previsti e chiede di venir esonerato dall’obbligo di preavviso e che non gli venga richiesto alcun indennizzo. Visualizza il modulo!
- Lettera di dimissioni per giusta causa: in questo caso il lavoratore si rifà all’art. 2119 del Codice Civile e dichiara di non avere intenzione di rispettare i termini di preavviso stabiliti dal contratto collettivo nazionale in quanto, a causa dell’azienda, sono venute a mancare le condizioni per proseguire il rapporto di lavoro. Visualizza il modulo!
- Lettera di dimissioni entro il periodo di prova: si dichiara di voler interrompere la collaborazione entro il periodo di prova senza obbligo di preavviso. Visualizza il modulo!
Come inviare la lettera di dimissioni online ?
Muoversi online è il modo più rapido e comodo per far arrivare la lettera di dimissioni alla propria azienda e al proprio datore di lavoro.
Si risparmia moltissimo tempo in quanto si può fare tutto da pc o smartphone mentre si è seduti in poltrona.
Basta collegarsi al sito a visualizza modulo nelle righe soprastanti per poter approfittare del servizio, che ha pieno valore legale!
Qui si troveranno tutti i moduli necessari a seconda del tipo di lettera di dimissioni che si deve inviare.
Utilizzando la formula di Raccomandata Prioritaria con Avviso di Ritorno la lettera verrà recapitata in 1 giorno lavorativo se indirizzata al Nord Italia, 2 giorni lavorativi se indirizzata al Centro e del Sud e 3 giorni lavorativi se indirizzata alle isole