ViaInvest: cos’è, a cosa serve, termini e condizioni
ViaInvest è un’innovativa piattaforma dedicata agli investimenti P2P, nata nel 2016 in Lettonia, che si rivolge sia a un mercato consumer che business. Ad oggi la società è attiva oltre alla Lettonia, anche in Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Spagna, e Svezia. Sotto il profilo del rendimento la società si rivela piuttosto interessante, dal momento che siamo attorno a un tasso d’interesse dell’11%.
In questo articolo ne scopriremo alcuni dettagli, i termini e le condizioni.
Vedi maggiori informazioni sul sito ufficiale di ViaInvest.
ViaInvest: cos’è e a cosa serve
Come anticipato, ViaInvest è una piattaforma di investimenti P2P Lending. Si tratta di una modalità di accesso al credito alternativa al tradizionale canale bancario, che mette in comunicazione due figure.
Da una parte troviamo persone che necessitano di liquidità per progetti di diversa natura, mentre dall’altra soggetti che mettono a disposizione i loro capitali a fronte di un profitto. In mezzo troviamo in questo caso ViaInvest, che conta oltre 17.000 investitori con volumi mensili superiori ai 6 milioni di euro.
L’importo medio richiesto attraverso la piattaforma è di 3.500 euro.
Costi e condizioni di ViaInvest
Abbiamo detto che sotto il profilo degli investimenti è piuttosto interessante, grazie a un rendimento medio attestato attorno all’11%. Si tratta di un valore ben superiore al classico interesse bancario. ViaInvest offre ai suoi clienti la garanzia Buy-Back per la quasi totalità dei prestiti concessi.
La società può essere definita solida, e nonostante le fisiologiche flessioni dell’anno 2020 dovute alla crisi Covid, è stata in grado di riallinearsi in breve tempo.
Al pari di altri servizi analoghi, iniziare ad investire sulla piattaforma è piuttosto semplici. Il primo passo è quello di registrarsi sulla piattaforma inserendo i dati personali e caricando i propri documenti. Successivamente sarà possibile effettuare il primo deposito e cominciare a comporre il personale portafoglio di investimenti.
ViaInvest non ha un suo mercato secondario, e per questo motivo non è possibile liquidare prima della scadenza i propri investimenti. Proprio per questo motivo, il consiglio è quello di procedere valutando che i prestiti selezionati siano allineati alle proprie esigenze temporali.
Vedi maggiori informazioni sul sito ufficiale di ViaInvest.